Racconti all’ombra del chiostro
Il 22 agosto alle ore 18.00 ritorna l'appuntamento con i "Racconti all'ombra del chiostro". Il giovane agnonese Riccardo Longo impersona San Francesco Caracciolo, raccontandone la vita, l'esperienza spirituale e gli ultimi giorni trascorsi proprio fra le mura del piccolo convento di Agnone detto dei "filippini" nei...
Affido Culturale in visita ad Agnone
Un gruppo di famiglie con bambini da Napoli è venuto alla scoperta delle piccole e grandi meraviglie di Agnone, nell'ambito del progetto "Affido Culturale". Una splendida giornata per condividere bellezza e curare le relazioni !...
Racconti all’ombra del chiostro
Due incontri, il 12 e 22 agosto alle ore 18, nel chiostro dell'ex convento dei Filippini in Agnone per rievocare la storia di San Francesco Caracciolo e vivere un "tempo" di condivisione...
In viaggio con San Francesco Caracciolo verso Agnone
Il 2 giugno pomeriggio arriveranno ad Agnone due piccole carovane, unite dallo stesso desiderio di festeggiare San Francesco Caracciolo: una a piedi, da Villa Santa Maria, l’altra in bicicletta da Loreto. Storicamente verso la fine di maggio 1608 san Francesco Caracciolo, sulla via del ritorno dal...
“Paesaggi con campane – musica tra cielo e terra”
Ad Agnone un convegno sul paesaggio sonoro come leva per lo sviluppo turistico delle aree montane Mercoledi 17 maggio alle ore 17.30 si terrà ad Agnone (IS) nell’ex convento dei Filippini il convegno “Paesaggi con campane – musica tra cielo e terra”. Come spiega l’ideatrice dell’incontro, l’architetto-paesaggista...
Giornata mondiale per la tutela della natura selvatica
La giornata mondiale per la tutela della natura selvatica deve ricordare a ognuno di noi quanto sia vitale per il nostro pianeta il rispetto e la tutela delle varie e diverse forme di vita, sempre più messe in pericolo dall’azione dell’uomo, diretta o indiretta. Andiamo all’acquario...
Il gran tour del saper fare campano
Si è svolto il 10 febbraio a Milano il workshop "Borghi e Cammini" organizzato dalla Regione Campania nell'ambito dell'iniziativa "Exempla - il gran tour del saper fare campano" finalizzato a promuovere il turismo esperienziale. E' stato invitato come relatore il nostro project manager prof. Alessandro Cugini...
29 dicembre 2022: Convegno di chiusura POC CAMPANIA
ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DEL CAMMINO DI SAN FRANCESCO CARACCIOLO A Teano, una giornata dedicata al progetto “Cammino di San Francesco patrono dei cuochi” per lo sviluppo del Turismo lento, religioso ed enogastronomico in Campania Valorizzare il patrimonio paesaggistico, artistico e culturale italiano è una necessità ma soprattutto...
28 dicembre: Cammina, conosci e degusta a Presenzano, alla scoperta della nocciola mortarella e della mela annurca
Il quinto appuntamento del programma Alla scoperta dei luoghi del Cammino di San Francesco Caracciolo patrono dei cuochi si svolge a Presenzano (CE) il 28 dicembre Ore 9.00 "Conosci Presenzano passo a passo...
27 dicembre: Aspettando il nuovo anno con i produttori Slow alla scoperta del guanto Caleno e del fagiolo a pezzella
Il quarto appuntamento del programma "Alla scoperta dei luoghi del Cammino di San Francesco Caracciolo patrono dei cuochi” si svolge a Calvi Risorta (CE) il 27 dicembre. Programma: ore 15.00 apertura del Mercato della Terra assaggio e degustazioni con i produttori delle due condotte slow food coinvolte...
- 1
- 2