Convegno “LE OPPORTUNITÀ DEL TURISMO LENTO NELL’ITALIA MINORE”
E’ stata una giornata intensa e ricca di contenuti quella svoltasi a Napoli venerdi 12 febbraio 2022 nello storico palazzo Caracciolo, sede della Fondazione Morra Greco (g.c.), e dedicata a una riflessione a 360° sul turismo lento e religioso. Prendendo spunto dall’esperienza in corso del progetto “Cammino di San Francesco Caracciolo” i relatori, moderati dal giornalista Enrico Caracciolo, hanno condiviso con il numeroso pubblico presente varie prospettive. Ha aperto i lavori il prof. Alessandro Cugini, project manager del Cammino di San Francesco Caracciolo, ripercorrendo l’evoluzione del concetto di pellegrinaggio e di cammino,...
Parte da Loreto il Progetto Alberghieri per il Cammino
A Loreto (Marche) il 22 ottobre 2021 è stato dato l'avvio a un percorso di ampio respiro e durata che vede attivo in veste di capofila l'Istituto Einstein-Nebbia di Loreto nella co-costruzione del Cammino di san Francesco Caracciolo. L'importanza dell'iniziativa è stata sottolineata dalla presenza del Vescovo di Loreto Sua Ecc. Mons. Fabio dal Cin, della delegata del Sindaco di Loreto, del vicesindaco di Recanati. In collegamento da Roma il Preposito Generale dei Chierici Regolari Minori (caracciolini). Collegati erano anche i numerosi Istituti Alberghieri che si trovano lungo il cammino e che erano...
I Cuochi presentano il Cammino del loro patrono
Il 13 ottobre, per la celebrazione della Festa nazionale del Cuoco, sarà omaggiato San Francesco Caracciolo, Patrono della categoria. L'iniziativa prevede presso la sede romana della Federazione Italiana Cuochi la presentazione del progetto "Il Cammino di San Francesco Caracciolo". Il progetto, ideato dall'Ordine dei Chierici Regolari Minori Caracciolini e dall'Associazione Laici Caracciolini in partnership con la Federcuochi e la Cooperativa Con la Mano del Cuore, prevede la costruzione di un cammino che ripercorre l'ultimo viaggio di San Francesco Caracciolo, 550 km, da Loreto a Napoli, che toccheranno circa 70 comuni...
Estate in cammino a Pietrabbondante
Le serate che ci emozionano, con il Sindaco di Pietrabbondante Antonio Di Pasquo che con le sue parole ci riempie di gioia: "Da quando ci è stato proposto di partecipare al Cammino, sento che SanFrancescoCaracciolo è diventata una figura ancor più vicina alla nostra comunità. Quando arrivò ad Agnone sicuramente ammirò le nostre morge. E allo stesso modo noi da qui vediamo Agnone, dove batte il cuore del santo. Per Pietrabbondante il cammino di San Francesco Caracciolo è una grande opportunità per valorizzare i nostri attrattori: il sito archeologico, il...
Ora viene il Bello !
Si intitola "Ora viene il bello" l'iniziativa promossa dall’Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana, con l’obiettivo di ”creare esperienze generative di turismo e ospitalità religiosi, di pellegrinaggi e cammini di fede, attivando collaborazioni virtuose con enti, associazioni e imprese per la valorizzazione e il rilancio dei territori”. Il Cammino di San Francesco Caracciolo ha aderito al Manifesto di "Ora viene il Bello" e ha organizzato il 6 agosto in Agnone un evento di Trekking urbano “un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato...