logo
This is Photoshop's version of Lorem Ipsum. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctornisi elit consequat
Latest Posts
+387648592568
info@GOtravel.com
Top
 

Tappa 5 – Abruzzo

Tappa 5 – Abruzzo

per person

Villa Santa Maria – Roio del Sangro

Il Top della Tappa
borgo natale di San Francesco Caracciolo: palazzo e cappella Caracciolo, chiesa parrocchiale, 3 statue del Santo (legno, bronzo, cera)
museo del cuoco


Peccati di gola
amaro San Francesco Caracciolo

  • Destination
  • Departure
    Villa Santa Maria, Roio del Sangro
  • Distanza
    Km 7.5
  • Departure Time
    575
  • Return Time
    60
  • Dress Code
    a piedi
  • Livello di difficoltà
    T/E
  • Included
    Tappa 5 – Abruzzo
1
Villa Santa Maria
Cuore del Cammino di San Francesco Caracciolo che qui nacque il 13 ottobre 1563. Luogo caracciolino per eccellenza grazie anche alla "grotta-sottoscala" nel palazzo di famiglia dove all'età di 20 anni Ascanio Caracciolo si ritira in isolamento a causa di una grave malattia contagiosa e dove decide, in caso di guarigione, di consacrarsi a Dio, cambiare il suo nome in onore di san Francesco d'Assisi, e dedicare la sua vita ai più bisognosi. Santo Patrono dei Cuochi che da qui sono partiti portando l'arte culinaria nei grandi alberghi e ristoranti di tutto il mondo e che qui hanno uno storico museo a loro dedicato. Tappa spirituale, paesaggistica, culturale ed enogastronomica del viaggio sulle tracce del santo. (Viatoribus - pocket travel map)
2
Roio del Sangro
Balcone naturale che abbraccia con un solo colpo d'occhio l'Abruzzo che va dalla Majella all'Adriatico. Dalla fine del '600 ha visto partire oltre 600 cuochi verso case patrizie e sedi diplomatiche. "La cucina è storia. Il popolo di Roio questo monumento eresse a colui che di essa ha fatto un'arte: il cuoco": queste le parole che "raccontano il monumento al cuoco. Roiese era Salvatore Coletta, inventore dei cannelloni nel 1924.
3
Attrattori
Natura: lago di  Bomba, fiume Sangro, palestre di arrampicata, sentiero di monte Accessola Cultura: Museo cuoco, antico lavatoio e abbeveratorio, antico mulino comunale Luoghi di interesse spirituale legati a san Francesco Caracciolo: palazzo e cappella Caracciolo, chiesa parrocchiale con statua reliquario Enogastronomia: amaro san Francesco Caracciolo, istituto alberghiero "Marchitelli"

TOUR LOCATION

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras sollicitudin, tellus vitae condimentum egestas, libero dolor auctor tellus, eu consectetur neque elit quis nunc. Cras elementum pretium est.

WRITE A REVIEW

Alloggi
Cibo
Escursioni
Fonti
Panorama
Strade

Info utili

Ristoranti
Alloggi
Assistenza sanitaria
Prodotti tipici